Settembre 1981: Presso l'ospedale Sacco di Milano Lucia mette alla luce una bellissima bambima di nome Costantina.
Ottobre 1982: Per motivi di lavoro Carmine e la sua famiglia si trasferiscono in un piccolo paesino della Calabria in provincia di Cosenza - Paola.
Passano gli anni e la piccola Costantina cresce, manifestando sin da piccola la passione per il ballo.
1990: Papa' Carmine porta a casa il 
Commodore 64, e da quell'istante non ci si stacca piu' dalla postazione multimediale. Costantina non aspettava altro, niente piu' ricerche scolastiche scritte a mano, perche' scopre l'efficacissimo 
COPIA-INCOLLA.
Nonostante non fosse interessata ai 
videogiochi grazie all'uso del pc si accosta a "
Puzzle Bobble", il rompicapo piu' rinomato al mondo.
1997: Arriva il primo 
cellulare, con addebito del traffico telefonico su bolletta telefonica. Povero papa' Carmine, si rende conto che aver regalato il Motorola non e' stata una pensata geniale.
2000: Giunta al diploma Costantina presenta la sua 
tesina multimediale "Lo sfruttamento minorile" preparata con Power Point - 
ClipArt, immagini scaricate da internet, midi, registrazioni audio.
Dopo il diploma Costantina si trasferisce a Milano per lavoro, impiegata in uno studio di periti di assicurazione si occupa della 
gestione archivio (inserimento, gestione dati e relazioni). Ormai l’utilizzo del pc e’ all’ordine del giorno. E’ proprio a Milano che Costantina acquista il suo primo 
personal computer – Sony Vaio.
Grazie a 
FastWeb velocita’ e qualita’ le permettono di mantenere in contatto con amici e familiari della Calabria (
chat e videochiamata).
2002: Per amore della propria mamma Costantina torna in Calabria, lascia il lavoro e FastWeb e porta con se il suo Sony Vaio.
Non perde tempo e su richiesta di papa’ Carmine ritiene necessaria la presenza in casa di 
Alice per un accesso ad Internet ad alta velocità (si parla di 
banda larga).
Nel tempo la tecnologia indirizza Tina verso l’acquisto di un lettore 
mp3 e di una 
pendrive ovvero una memoria di massa portatile di dimensioni molto contenute.
2006: ormai “vecchierella”, Costantina decide di iscriversi all’universita’ e per sostenere i suoi studi da sola decide di accostare una retribuzione ai testi universitari. Inizia a lavorare in un negozio di 
vendita e assistenza pc, si incrementa la passione per il computer, per l’harware e il software ad esso connesso.
2007: Su gentile richiesta del prof. Converso, Costantina grazie alle attivita’ di laboratorio scopre la 
piattaforma Google e crea il suo 
account, inizia la condivisione di 
docs e la creazione di 
mappe on line sino alla partecipazione su 
elleboro, con la possibilita’ di far parte del gruppo 
OnAir.
2008: Le viene regalato il 
Nintendo DS, pur non amando i videogiochi, muore dalla voglia di conoscere la sua 
eta’ mentale grazie a 
Brain Training…SI GIOCA USANDO IL CERVELLO!!!!!
Non le manca nulla: computer, lettore 
mp3, 
pendrive, 
fotocamera digitale, registratore 
Philips. Acquista finanche il software originale 
Magix Video Deluxe per creare video personali e su richiesta.
La connessione on line avviene ogni giorno e vengono consultati nell’ordine i seguenti siti:
http://www.hotmail.it/;
http://www.gmail.com/;
http://mondoailati.unical.it/;
http://www.facebook.com/;
http://costantina-costantina.blogspot.com/.
Il 
social network le ha permesso di ritrovare vecchie “amichette” d’infanzia e crede che questa sia la questione piu’ interessante che permette Facebook. Cio’ nonostante Costantina resta fedelissima a Messenger su cui ha creato il suo primo 
blog e continua ad aggiornare ripetutamente. Tra l’altro ha acquistato un 
Lg Tribe e il 
software mobile Messenger le permette di “chattare” con i suoi amici e trasmettere informazioni in tempo reale anche durante lo svolgere delle lezioni universitarie :-D
Costantina oggi continua i suoi studi, lavora in un 
Call center e crede che 24 ore non bastino alla sua giornata per poter esplorare ogni ambiente….DIGITALE E NON!!!!.... :-D